La casa in bioedilizia CASTORO è ecologica, in tutto e per tutto. E' una casa che vive, perché costruita con materiali naturali e, il legno, forte di una lunghissima lista di pregi e peculiarità, ha tra tutti il fatto di godere di qualità igroscopiche: è in grado cioè di assorbire l'umidità ambientale in eccesso, per restituirla poi quando l'ambiente è secco.
Ecco quindi la possibilità di abitare una casa sana, priva di elementi dannosi e pericolosi per la salute, in un ambiente rigenerante e con un "calore" che nessun'altro materiale sa offrire. Le case in bioedilizia CASTORO sono rispettose dell’ambiente e delle persone che la abitano, perché il legno è l’unico materiale da costruzione che respira.
Le case in bioedilizia CASTORO garantiscono assenza di ponti termici e rischi di condensa, grazie all’elevata permeabilità al vapore. Il legno in generale (ed in particolare il legno lamellare) è un eccellente materiale da costruzione in quanto presenta elevata resistenza a trazione, compressione, flessione, è elastico, ha un basso peso specifico, ottime caratteristiche termo-acustiche ed è di facile lavorazione.
La resistenza delle case in bioedilizia ai terremoti è stata più volte collaudata in paesi ad elevato rischio sismico come America e Giappone, dove si costruisce abitualmente in legno.
Il legno ha caratteristiche che lo rendono in grado di resistere alle forze telluriche e che ne fanno, per certi aspetti, il surrogato ideale dell’acciaio. A differenza di quest’ultimo, però, il legno presenta, contrariamente al pensare comune, anche un’ottima risposta al fuoco.
Le nostre case in bioedilizia garantiscono massima convenienza economica rispetto alle abitazioni tradizionali, sia in base al livello tecnologico offerto, sia in fase di realizzazione sia come costi di manutenzione.
Fattore non secondario è la rapidità di esecuzione e posa in opera delle nostre case in legno: la durata media di un cantiere è di circa 45 giorni lavorativi per una casa media sino a 100 mq. Anni fa sembrava impensabile proporre un’edilizia alternativa alla muratura. Oggi non è più così.
Le nostre case in bioedilizia hanno vinto tanti pregiudizi radicati nella nostra cultura del mattone, dimostrando qualità straordinarie e compatibili con la visione futura dell’abitazione sostenibile e che risponde in pieno ai parametri dell’edilizia moderna.
Innanzitutto, garantiscono una notevole riduzione di CO2, nel rispetto delle normative vigenti stabilite dal protocollo di Kyoto e rientrano tutte nella Classe A e, con l’integrazione di opportuni impianti, nella Classe Superiore, definita “casa passiva”.
Le nostre case rappresentano quindi, un indiscusso investimento qualitativo ed economico godibile nel tempo. La casa in bioedilizia CASTORO, risponde in anticipo alle urgenze ambientali ed energetiche che stanno già cambiando il nostro modo di vivere, percepire e affrontare la quotidianità!