CASTORO COSTRUZIONI, in funzione delle zone climatiche e del comfort abitativo che si intende raggiungere, indirizza il committente su diverse tipologie di riscaldamento.
In base alle singolari esigenze, siamo in grado di installare diversi tipi di impianti di riscaldamento, quali, a pompe di calore aria/aria, a pompa di calore aria/acqua, con sonde geotermiche, con caldaie a pellet, con solare termodinamico, con aerovoltaico.
1.Riscaldamento con pompe di calore aria/aria: E’ la tipologia di riscaldamento prediletta dalla nostra azienda per le costruzioni in bioedilizia. Essendo le nostre costruzioni in classe A, A+, avendo un bassissimo grado di trasmittanza “U”, le nostre case, sono in grado di essere riscaldate anche solo con le classiche pompe di calore. La nostra azienda, si occupa della predisposizione degli impianti, infine demanda al committente la scelta della pompa di calore. Le pompe di calore che tutti noi conosciamo, sono composte da una unità esterna, chiamata “ventola” e, da una unità interna chiamata “split”.
L’efficienza di queste macchine è oggi molto alta, al punto che risultano spesso, specie in abbinamento ad un impianto fotovoltaico, sensibilmente più convenienti rispetto ad un tradizionale impianto di riscaldamento con i “radiatori”, permettendo inoltre di poter raffrescare in estate.
2.Riscaldamento con pompe di calore aria/acqua: Un'altra categoria di impianto di riscaldamento prediletta dalla nostra azienda e basata sullo stesso principio della pompa di calore sono le unità ad acqua. La differenza rispetto al riscaldamento con pompa di calore aria/aria, è che nelle nostre unità interne non circola il gas frigorigeno ma direttamente acqua calda o fredda a seconda del periodo.
Semplicemente, all’esterno è sempre presente l’unità esterna “ventola”, all’interno è presente un boiler in cui è contenuta l’acqua che viene riscaldata dall’unità esterna.
Il rendimento energetico è molto simile, ma l’impianto interno è generalmente costituito da più unità di ventilconvettori, a cui fa normalmente capo un’unica unità esterna. Il rendimento massimo si ha proprio con i ventilconvettori, perché permettono di scambiare calore con l’ambiente a temperature di 35-40°C, mentre l’uso dei classici radiatori fa abbassare il rendimento.
3.Riscaldamento con sonde geotermiche: Questa è la tipologia di riscaldamento più costosa, ma anche quella più efficiente e con assenza di manutenzione. La tecnologia di riscaldamento con sonde geotermiche è approfondita con chiarezza nella sezione geotermia di questo sito internet.
4.Riscaldamento con caldaia a pellet e pannelli radianti: La nostra azienda, è in grado di fornire e installare tramite tecnici abilitati e di comprovata esperienza, anche gli impianti di riscaldamento con caldaia a pellet o di tipo onnivora, completati con pannelli radianti o bocchette d’aria.
5.Riscaldamento con solare termodinamico: E’ una tecnologia di riscaldamento simile alla pompa aria/acqua, soltanto che al posto dell’unità esterna “ventola”, è presente un pannello solare termico non vetrato. Questo permette di avere durante le giornate di sole un rendimento maggiore rispetto ad una normale pompa di calore. Questo sistema di riscaldamento è più performante rispetto al riscaldamento con pompa di calore aria/acqua. Infatti, il suo costo è maggiore rispetto a quest’ultimo.
6.Riscaldamento con aerovoltaico: Questa innovativa soluzione di riscaldamento si basa sul calore proveniente dai moduli fotovoltaici installati sulla copertura. Al di sotto di ogni singolo pannello, sono installate delle particolari tubazioni che riescono a prelevare il calore dalla superficie dello stesso pannello e, convogliano l’aria calda tramite un modulo di ventilazione sino alle bocchette dislocate in ogni ambiente della casa.
Durante la stagione estiva, il sistema di ventilazione, nelle ore notturne apporta aria fredda all’interno degli ambienti della casa contribuendo notevolmente aI comfort abitativo. I vantaggi di questo sistema di riscaldamento sono molteplici, abbassano la temperatura della superficie di ogni singolo modulo fotovoltaico posizionato sulla copertura della casa, riscaldano gli ambienti della nostra casa, d’estate nelle ore notturne apportano aria fresca all’interno degli ambienti, eventualmente producono acqua calda sanitaria interfacciati con apposito boiler.
Oltretutto, non di seconda importanza, questo impianto di riscaldamento viene monitorato in tempo reale da una applicazione installabile sul nostro smartphone.