Seguendo il sistema costruttivo a telaio o platform frame delle pareti portanti esterne, riproponiamo la stessa metodologia costruttiva anche per le pareti interne.
Le stesse, sono costituite da travetti in legno massiccio verticali ed orizzontali posizionati a interasse costante di 50/70cm. In funzione del calcolo strutturale.
La struttura realizzata, in entrambi i lati, viene collegata tramite connessioni metalliche a dei pannelli di controventamento di tipo strutturale, chiamati OSB (di diverso spessore).
La parete interna finita, avrà uno spessore che potrà variare dai 9 ai 12 cm. Fra gli elementi verticali di legno, all’interno della parete interna, viene inserito apposito materiale isolante con alte prestazioni acustiche (generalmente lana minerale o fibra di legno).
Le pareti interne vengono completate da entrambi i lati con apposite lastre di cartongesso o fibra di gesso (a seconda delle richieste specifiche della committenza), tinteggiate a regola d’arte secondo lo stato di lavori contrattualizzato con la committenza, quali, grezzo avanzato o chiavi in mano.