foto-casa-home-page1bisfoto-casa-home-page2bisfoto-casa-home-page3bisfoto-casa-home-page4bisfoto-casa-home-page5bisfoto-casa-home-page6bis
sfondo-bottone-sez.faq
sfondo-logo-castoro-home-page
logo-castoro-home-page-rev.3bis
Faq


In questa sezione, le domande che spesso ci vengono richieste in merito alle nostre case in bioedilizia e in legno. Sempre a vostra disposizione per rispondere a qualsiasi altra domanda/dubbio che non sia presente qui di seguito. Contattateci tramite i social (LINK FACEBOOK) (LINK TWETTER), altrimenti scrivete a castorocostruzioni@gmail.com

·        

PER COSTRUIRE UNA CASA IN LEGNO C’E BISOGNO DI UNA FONDAZIONE IN CEMENTO ARMATO?

No, necessita una semplice e solida platea di cemento per tutto il perimetro dell’edificio, dove ancorare e poggiare lo stesso. In alcuni casi, secondo singoli accordi con il committente, la platea in cemento potrebbe essere realizzata anche dalla nostra azienda.


QUANTO E’ LA DURATA MEDIA DI UNA CASA IN LEGNO?

Soprattutto per le case completamente in legno, che sia in tronchi massicci o lamellare in block-house, la durata di una casa è legata alla sua manutenzione. Quest’ultima, per lo più esterna, è in funzione del clima nel quale vengono edificate, in ogni caso la manutenzione ordinaria è quella che più protegge la casa. Consta di una pitturazione con apposite vernici impregnanti a poro aperto e traspiranti le quali, oltre che proteggere il legno dalle intemperie, lo proteggono anche dai raggi ultravioletti del sole. Comunque le case con legno a vista, se mantenute con attenzione, hanno una durata minima di 100 anni, non a caso negli Stati Uniti, Canada e qui nel nord Europa, la maggior parte delle case sono in legno ed alcune hanno parecchi secoli di vita.


LE CASE IN LEGNO POSSONO PRENDERE FUOCO?

Le case in legno, paradossalmente, alla presenza del fuoco, si comportano anche meglio di una struttura tradizionale in muratura. Se una parete portante in legno dovesse essere accidentalmente attaccata dal fuoco, questa carbonizza il suo strato esterno impedendo alle fiamme di andare oltre. In un certo senso è un ignifugo naturale, dovuto soprattutto al fatto che case sono fatte di tronchi massicci o legno lamellare con notevole superficie e tanto più la superficie è ampia tanto meno il fuoco attecchisce. Nel caso di resistenza vera e propria ricordiamo che, superato un certo limite di temperatura, il legno per sua natura si incendia per il processo di autocombustione. Tale limite è ben al di sopra dei 300°C. Bisogna però ricordare che le strutture di costruzione tradizionale sono costruite con materiali che hanno caratteristiche di resistenza al fuoco non superiori al legno. Per esempio l'acciaio si dilata ad una temperatura di 200°C. dando inizio al processo di collassamento delle strutture portanti dell’edificio. Ricordiamo inoltre che tutte le strutture portanti delle case in legno CASTORO COSTRUZIONI, sono trattate con vernici ignifughe specifiche con REI 30-60-90.


COME SI COMPORTANTO LE CASE IN LEGNO IN CASO DI TERREMOTO?

La resistenza dei nostri fabbricati in caso di terremoto è stupefacente! I nostri metodi di edificazione per le costruzioni in legno, prevedono la portanza di ogni parete, sia esterna che interna e lo "sforzo" non è relegato esclusivamente ai pilastri come nelle case tradizionali. Fino a scosse di settimo grado della scala Mercalli, l'assorbimento è totale; alla soglia del decimo grado, allorquando anche le classiche strutture antisismiche crollano, le case subiscono danni nelle aree a contatto con il basamento, difficilmente crollano compromettendo la vita di chi vi abita e, una volta placatosi il sisma, la struttura si può smontare e rimontare sostituendo le parti danneggiate.


UNA CASA IN LEGNO, E’SALUTARE?

 Il legno, essendo fibra naturale, garantisce la migliore qualità di vita, vive senza alcun bisogno di prodotti chimici. Per poter definire una casa “salutare”, bisogna rispettare la temperatura, il grado di umidità dell’aria, l’acustica e la luminosità. Tutti questi fattori, sono rispettati in una casa in legno CASTORO COSTRUZIONI, in quanto utilizziamo parametri termo-igrometrici corretti e temperature superficiali interne delle pareti perimetrali molto elevate, difficilmente raggiungibili con edifici tradizionali in laterizio o cemento armato. Questo fatto aumenta di molto la sensazione di benessere percepito all’interno delle singole stanze. Non deve poi essere dimenticato che il comfort abitativo dipende sicuramente molto da una corretta scelta dei materiali.


PERCHE’ COSTRUIRE UNA CASA IN LEGNO CASTORO COSTRUZIONI?

Ci sono tanti motivi per cui scegliere di costruire una casa CASTORO, di seguito ne elenchiamo diversi:

1. Perché è una casa naturale in legno che respira, priva di sostanze tossiche , trasmette prima di tutto calore, tranquillità e pace;

2. Per il risparmio energetico, infatti una casa in legno CASTORO, per i materiali caratterizzanti la costruzione, offre degli ottimi valori di trasmittanza e inerzia termica, garantendo un risparmio del 50/60% rispetto ad una casa tradizionale in muratura;

3. Per la tempistica di realizzazione, generalmente per una casa sino a 100 mq. impieghiamo circa 45 giorni lavorativi per consegnare un fabbricato chiavi in mano. (esclusa realizzazione di adeguata platea in cemento);

4. Per il risparmio economico, infatti CASTORO, essendo una fabbrica e avendo l’intera filiera produttiva, non è soggetta ai diversi passaggi di intermediazione, quindi il prezzo offerto è da vera fabbrica a committente finale;

5. Per avere più spazio abitativo interno sino all’8/10%, perché una casa CASTORO, in funzione dei materiali costruttivi utilizzati, riesce ad avere una trasmittanza maggiore con spessori delle pareti inferiori, ciò si traduce in superfici calpestabili più ampie rispetto ad una costruzione tradizionale in latero cemento;

6.  Per la sicurezza, infatti la casa CASTORO, ha proprietà antisismiche e ignifughe ben superiori a quelle tradizionali in latero cemento;

7. Per la termoregolazione, infatti la casa CASTORO, essendo costruita con pareti portanti in legno, quest’ultimo, d’estate funge da regolatore naturale di temperatura degli ambienti interni, mentre d’inverno garantisce un lunghissimo tempo di raffreddamento;

8. Per il budget e preventivo di spesa, infatti CASTORO, rispetta sempre il budget di spesa pattuito in ogni singolo preventivo. Non ci saranno spiacevoli sorprese in corso d’opera;

9. Per la facilità di manutenzione, infatti la casa CASTORO, proprio per la sua struttura portante in legno, facilita l’accesso alle manutenzioni degli impianti principali a muro, quali, idraulico ed elettrico, abbattendo in modo significativo i costi di manutenzione delle case tradizionali in muratura;

10. Per avere un unico interlocutore per tutti i lavori, infatti CASTORO, essendo fabbrica e avendo l’intera filiera produttiva, è sinonimo di ulteriore affidabilità e garanzia per tutti i lavori eseguiti. Si avvale di proprio know-how e maestranze specializzate nella messa in opera delle costruzioni proposte;


UNA CASA IN LEGNO COSTA DI PIU’ DI UNA CASA TRADIZIONALE?

In generale, è opinione diffusa che una casa in legno costi più di una casa tradizionale in muratura, invece, una casa CASTORO, a parità di prestazione termiche, idrometriche, sismiche, acustiche e di resistenza al fuoco, ha un costo nettamente inferiore per i bassi costi da fabbrica.


LE CASE IN LEGNO SI SVALUTANO NEL TEMPO?

Assolutamente no, anche in funzione della certificazione energetica! Nell’immediato futuro, sarà sempre più indispensabile costruire case ad alta efficienza energetica, e rispetto alla costruzione tradizionale in muratura, la casa in legno CASTORO, possiede di già tutte le doti necessarie intrinseche ad avere la più alta classe energetica A++ sino alla “passiva”.


facebook
twitter
sfondo-bottone-richiesta-preventivo-sez.azienda-rev.1
bottone-news-home-page-rev.1
bottone-terreni-e-case-in-vendita-home-page-rev.1
bottone-cantieri-in-corso-home-page-rev.1
bottone-download-home-page-rev.1
bottone-lavora-con-noi-home-page-rev.1
Impianti
Finanziamenti
Faq
Azienda
Dove siamo
Contatti
Case in bioedilizia
Baby parking
Energia

Case in legno

Sistemi costruttivi

Serramenti

Foto gallery
Domotica
Fotovoltaico

Block-house

Pareti esterne

Legno

Pali fotovoltaici
Acqua

Tronchi

Pareti interne

Pvc

Geotermia

Solai

Riscaldamento

Copertura

CASTORO COSTRUZIONI S.R.L.S. - P.IVA 03612680920 VIA ATENE 2, 09128 CAGLIARI (CA) TEL. UFFICI +39.070.44561 +39.333.3254394 - COPYRIGHT CASTORO COSTRUZIONI S.R.L.S. 2015-2016 TUTTI I DIRITTI RISERVATI